Flop Champions per l’Inter ma non per gli ascolti tv: 4.2 milioni di spettatori

L'Inter fragile si infrange contro il muro dei teutonici difficili da pronunciare del Borussia Mönchengladbach. La prima partita in Champions League dei nerazzurri guidati da Antonio Conte è un flop – peccato perché il Real Madrid ha fatto peggio e non ne hanno approfittato – ma sul piano degli ascolti tv la partita è stato un successo senza se e senza ma. Canale 5 incassa a prezzo pieno il suo mercoledì di coppa, conquistando 4.2 milioni di spettatori netti per il 16.5% di share.
Ascolti tv 21 ottobre 2020
Nel dettaglio, il match in onda su Canale 5 tra Inter e Borussia Mönchengladbach primeggia con 4.239.000 spettatori netti per il 16.5% di share. Il secondo programma più visto è su Rai1: Ulisse ha realizzato 3.246.000 spettatori netti per il 14.7% di share: un ottimo risultato per il programma di divulgazione scientifica a cura di Alberto Angela. Il terzo programma più seguito è su Rai3: Chi l’ha visto? ha conquistato 1.862.000 spettatori pari ad uno share dell’8.6%.
Gli ascolti tv sulle altre reti
Le Iene – con tra gli altri servizi, l'incredibile viaggio di Marika, la giovane tetraplegica – ha conquistato 1.575.000 spettatori netti per il 9.2% di share su Italia1. Speciale Stasera Italia, il talk show di approfondimento politico e di attualità condotto da Barbara Palombelli in onda su Rete4, ha realizzato 1.026.000 spettatori netti per il 4.7% di share. Minority Report – grande classico di Steven Spielberg con Tom Cruise ispirato da un racconto di Philip K. Dick, ha conquistato 486.000 spettatori netti per il 2.3% di share sul Nove. Escobar – Il fascino del male, con Javier Bardem e Penelope Cruz in onda su Tv8 in prima tv in chiaro, ha realizzato 368.000 spettatori netti per l'1.5% di share. L'Assedio, in onda sul Nove, ha realizzato 236.000 spettatori per l'1% di share.