video suggerito
video suggerito

Fiction Canale 5 2016/17: Gianni Morandi, Papa Francesco e il ritorno di Sabrina Ferilli

Annunciata la grande fiction di Canale 5 del prossimo autunno: torna Gianni Morandi protagonista di un progetto top-secret, Sabrina Ferilli veste i panni di un sindaco per caso in “Rimbocchiamoci le maniche”, il ritorno di Marco Bocci in una fiction d’azione e la fiction su Papa Bergoglio.
16 CONDIVISIONI
Immagine

Sono passati alcuni giorni da quando i palinsesti autunnali Mediaset per la stagione 2016/2017 sono stati presentati ma c'è ancora un gran parlare circa le novità a cui assisteremo nel corso della prossima stagione. Numerose le novità così come sono stati confermati tutti i format che hanno contribuito a fare grande la stagione di Canale 5 che, a ben vedere, ha avuto nelle fiction l'unica nota negativa. Ascolti bassi e poche idee, una rotta da invertire al più presto come ha dichiarato lo stesso Pier Silvio Berlusconi nella serata tutta dedicata ai rapporti di Mediaset con la stampa. E allora scopriamo nel dettaglio quali saranno i progetti futuri della grande fiction di Canale 5.

Squadra Antimafia – Il ritorno del Boss

Si parte con un nome che è una garanzia, una sicurezza dell'offerta di Canale 5. Uno spin-off dell'universo di "Squadra Antimafia" che, con l'uscita di scena del personaggio di Domenico Calcaterra intepretato da Marco Bocci, cambia faccia e soprattutto nome. "Squadra Antimafia – Il ritorno del Boss" manterrà però i protagonisti della stagione precedente, a cominciare da Paolo Pierobon e Daniela Marra rispettivamente nei panni di Filippo De Silva e Anna Cantalupo. Nel cast anche Ennio Fantastichini e Giulio Berruti.

Chiamatemi Francesco

È la prima delle sei novità assolute annunciate da Mediaset. Due serate-evento dedicate alla prima fiction al mondo sulla vita di Papa Bergoglio, dalla giovinezza nell'Argentina di Videla fino all'elezione al Soglio Pontificio avvenuta tre anni fa. Il film è diretto da Daniele Luchetti e prodotto da Taodue Film con Rodrigo de la Serna nel ruolo di Jorge Mario Bergoglio e Sergio Hernandez nei panni di Papa Benedetto XVI.

Rimbocchiamoci le maniche

È il ritorno di Sabrina Ferilli nella grande fiction. L'attrice romana è la protagonista di una storia in sei puntate diretta da Stefano Reali in cui veste i panni di un'operaia che, ritrovatasi disoccupata, deciderà di candidarsi a sindaco in una lista civica. Eletta prima cittadino, si renderà conto della difficoltà di amministrare una piccola città. Nel cast anche Marco Falaguasta e Sergio Assisi.

Nome in codice Solo

Marco Bocci torna con un nuovo progetto su Mediaset, con lui anche Peppino Mazzotta e Diane Fleri. Il primo lo conosciamo bene grazie alle puntate de "Il Commissario Montalbano" nel ruolo di Fazio al fianco di Luca Zingaretti. La Fleri è un'attrice francese protagonista di film come "Io sono l'amore" e "Mio fratello è figlio unico". Ancora pochi i dettagli sulla trama della fiction che, probabilmente, andrà in onda a novembre.

Operazione Mafia Capitale – Squadra Mobile

Altro spin-off di quella che sarebbe la seconda stagione di "Squadra Mobile" che si ispira a fatti di cronaca reali. Confermato il cast: Giorgio Tirabassi, Daniele Liotti, Valeria Bilello e Marco Rossetti. Torna Ardenzi con la sua squadra, al lavoro per sgominare l'intricato giro di affari tra istituzioni e malaffare, tra corruzione e violenza. Torna la caccia a Sabatini, scappato nel finale della prima stagione.

Liberi Sognatori

È un ciclo di 4 film di impegno civile, realizzate in esclusiva per Canale 5 e dedicati a quattro eroi della nostra cronaca, assassinati tra gli anni Settanta e gli anni Novanta: Libero Grassi, Renata Fonte, Mario Francese ed Emanuela Loi.

Gianni Morandi

Il cantante più amato dal popolo di Facebook torna alla serialità televisiva italiana e lo farà con Canale 5. Il progetto è tutto top-secret ma alcune fonti hanno rivelato che Gianni Morandi non interpreterà se stesso ma un personaggio di finzione.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views