Esplosione a Parigi, Rai contatta giornalisti feriti: “Assicuriamo sostegno, grazie per il coraggio”

Sabato 12 gennaio, si è verificata una violenta esplosione a Parigi. Una panetteria situata in rue de Trevise è andata in fiamme, presumibilmente a causa di una fuga di gas. L'esplosione che ha portato alla distruzione di un palazzo ha causato morti e feriti. Tra le persone coinvolte anche dei reporter della Rai, Matteo Barzini di ‘Agorà‘ e Valerio Orsolini operatore di ‘Cartabianca‘, a cui l'Amministratore Delegato Fabrizio Salini ha fatto sentire la sua vicinanza.
Ci sarebbero 4 morti, tra i feriti anche 3 italiani
Matteo Barzini e Valerio Orsolini alloggiavano in un hotel situato davanti alla panetteria dove è avvenuta l'esplosione. Sono a Parigi per seguire le manifestazioni dei gilet gialli. Il primo, tramite dei video pubblicati sui social, ha documentato le condizioni dell'albergo dopo l'accaduto mostrando evidenti ferite alla testa. Orsolini, invece, si è ferito a un occhio. Entrambi non sono in gravi condizioni. Tra gli italiani feriti anche Angela Grignano, originaria di Trapani, che lavorava in un hotel poco distante. Il padre ha fatto sapere che sta bene ma è ancora in sala operatoria. Secondo le notizie più recenti, sarebbero quattro le persone che hanno perso la vita: due vigili del fuoco e due civili. 36 i feriti.
Il comunicato diramato dalla Rai
In un comunicato diramato dalla Rai, si apprende che l'ad Fabrizio Salini si è messo in contatto con i giornalisti che erano a Parigi al momento dell'esplosione e che sono rimasti feriti. Si è informato sulle loro condizioni e ha assicurato la vicinanza dell'azienda e tutto il supporto necessario:
"L’Amministratore Delegato della Rai, Fabrizio Salini, ha contattato telefonicamente i collaboratori di ‘Agorà' e ‘Cartabianca' coinvolti nell’esplosione della panetteria di Parigi, per informarsi sulle loro condizioni e assicurare tutto il supporto necessario. Salini li ha ringraziati per il coraggio, l’immediatezza e l’impegno con cui hanno reagito, documentando quanto sta accadendo nel quartiere dell’Opera e contribuendo anche allo sforzo informativo messo in campo dal Servizio pubblico. La Rai ringrazia tutti i colleghi impegnati a Parigi, le Autorità consolari francesi e l’Unità di crisi della Farnesina per la tempestiva collaborazione".