Erano “Altri Tempi”, ecco la fiction che “riapre” le case chiuse

Prima dell'approvazione della legge Merlin, così chiamata perché formulata dalla senatrice Lina Merlin, c'erano le case di tolleranza. La loro chiusura è, ancora oggi a distanza di anni, motivo di discussione e dibattito tra la pubblica opinione e adesso una miniserie prodotta da Rai Fiction porta quegli anni in tv. Si chiama "Altri Tempi", due puntate per la regia di Marco Turco, con Vittoria Puccini nei panni di Maddalena, una giovane costretta a fare la prostituta per mantenere una figlia nata da una violenza. L'ascesa della sua vita da donna di piacere, dai primi lavori in case di basso livello fino a quelle più famose e di primo piano.
La fiction ha aperto la settima edizione del Roma Fiction Fest, dove è stata proiettata in anteprima ed accolta con entusiasmo e partecipazione. Alla cerimonia d'apertura erano presenti anche diverse personalità del mondo dello showbiz, da Lino Banfi a Renato Balestra, fino ad uno degli ospiti internazionali più attesi, Dean Norris, protagonista della serie cult "Breaking Bad" e della trasposizione televisiva del capolavoro di Stephen King, "Under the dome".
"Altri Tempi" è stata girata interamente a Torino e verrà trasmessa su Rai Uno in questo autunno. A completare il cast oltre a Vittoria Puccini, ci saranno Francesco Scianna e Stefania Rocca, nel ruolo della Duchessa, una prostituta esperta che insegnerà tutti i "trucchi" del mestiere alla giovane Maddalena.