video suggerito
video suggerito

Endemol Shine Italia annuncia #rEsistiamo, il docufilm sulla vita degli italiani rimasti a casa

Endemol Shine Italia sta preparando #rEsistiamo, il docufilm che racconterà la vita degli italiani rimasti a casa a causa dell’emergenza coronavirus. Si tratta di un progetto corale, realizzato a partire dalle storie di chi sta vivendo la quarantena lontano dai suoi affetti e di chi continua ancora a lavorare per assicurare la sopravvivenza del paese.
A cura di Stefania Rocco
28 CONDIVISIONI
Immagine

Endemol Shine Italia ha annunciato la realizzazione di #rEsistiamo, un docufilm che racconterà la vita degli italiani in casa durante l’emergenza coronavirus. Si tratta di un progetto corale che sarà realizzato a partire da una serie di clip girate direttamente dagli italiani a casa. Storie di donne e uomini che resistono, inventando nuovi modi di esistere nel momento più buio per l’Italia. I filmati migliori saranno selezionati e andranno a costituire l’impianto del docufilm.

Le storie di #rEsistiamo

Chiunque può partecipare alla realizzazione di #rEsistiamo, il docufilm pensato da Endemol Shine Italia. Il progetto sarà realizzato attraverso le clip girate da chi sta inventando nuovi modi di vivere. Storie di coppie divise o costrette a una convivenza forzata a tratti faticosa, storie di nonni e nipoti costretti a fare a meno della reciproca compagnia. Storie di canti sul balcone, della musica che ha unito gli italiani rimasti a distanza. Il denominatore comune è l’hashtag #iorestoacasa, diventato popolare sui social recentemente. “Il mondo è fatto dalle nostre storie, raccontiamocele” è l’invito di Endemol.

Come partecipare al docufilm #rEsistiamo

Chiunque può inviare il proprio video a Endemol per partecipare al docufilm #rEsistiamo. Basterà essere maggiorenni e inoltrare alla mail resistiamo@endemolshine.it un video specificando il consenso all’utilizzo della propria immagine. Il filmato dovrà avere una durata di 2 o 3 minuti e dovrà essere girato in orizzontale dal proprio smartphone. Servirà a raccontare la propria storia, il contributo che ognuno di noi ha prestato alla causa, restando a casa rispettando le misure intraprese per il contenimento del contagio. L’utente riceverà poco dopo una liberatoria da compilare e rispedire firmata.

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views