Effetto mondiali, la Nazionale femminile di calcio per la prima volta su Rai1
Le ondate sono così, non si possono controllare. Se i mondiali di calcio femminile riusciranno o meno a mettere radici nel nostro tessuto culturale, è cosa che capiremo con il tempo. Ma nel frattempo stanno già accadendo cose piuttosto significative. Ad esempio che Rai1 trasmetterà per la prima volta una partita della nazionale di calcio femminile il 18 giugno, in prima serata. Italia-Brasile, verrà proposta dalla rete ammiraglia del servizio pubblico in diretta da Valenciennes (e sarà contemporaneamente disponibile sulla piattaforma RaiPlay). La telecronaca è affidata a Tiziana Alla e Patrizia Panico, mentre da bordocampo sarà collegata Giorgia Cardinaletti, volto della Domenica Sportiva da due anni. Appuntamento col calcio d'inizio alle ore 21, mentre il collegamento per pre partita subito dopo il Tg1 alle ore 20.35.
Come si sa, la televisione è ancora il mezzo che certifica la capacità di penetrazione nella percezione pubblica di un determinato fenomeno culturale. Ed è indubbio come da settimane il calcio femminile abbia invaso le conversazioni da bar, accolto alternativamente da entusiasmo e scetticismo, soprattutto per la visibilità che la disciplina sta ricevendo dalle Tv. In particolare grazie all'interesse di Sky Sport (che trasmetterà ovviamente la partita sul canale 201 e su Sky Sport Mondiali (canale 202), che ha puntato molto sulla competizione femminile per allargare il proprio bacino d'utenza, facendo un'operazione che molto somiglia a quella fatta nel 2012 con le olimpiadi di Londra trasmesse in esclusiva.
Il percorso della nazionale di calcio è stato fino ad ora eccellente, visto che le azzurre con la vittoria sofferta contro l'Australia e la goleada rifilata alla Giamaica arrivano all'appuntamento con il Brasile già qualificate per la fase finale. La partita con la squadra verdeoro determinerà invece il piazzamento nel girone, e dunque l'incrocio degli ottavi.