È morto Vincent dj, il ricordo di Carlo Conti, Panariello e Pieraccioni: “Un grande uomo”

È morto Vincent, all'anagrafe Vincenzo Pota, dj toscano che aveva alle spalle 45 anni di esperienza in radio. Oggi lo piangono i suoi colleghi e diversi volti noti che lo conoscevano. Tra coloro che sono intervenuti per esprimere il loro dispiacere e dare un ultimo saluto a Pota anche Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello e Marco Masini.
La carriera di Vincent dj
Era il 1969, quando Vincent Pota debuttava come dj. Muoveva i primi passi in questo mondo all'Otto Club, per poi spostarsi al Club 67 dove proponeva novità musicali provenienti da tutto il mondo. Nel 1976, poi, aveva iniziato a lavorare in radio. Le prime esperienze a Radio One e poi numerose emittenti tra cui Lady Radio e RDF. I colleghi di Lady Radio, dove conduceva Vintage Village, hanno ricordato Vincenzo Pota:
"Abbiamo seguito con apprensione e preoccupazione questi ultimi giorni, nella speranza di notizie positive sulla sua salute, che purtroppo non sono arrivate. Per tutti noi quella di oggi è una giornata tristissima. Sempre sorridente e creativo, sempre pronto a consigliare i più giovani, sempre orgoglioso di far parte di Lady Radio. Non troviamo le parole, a differenza tua che ne avevi sempre una per ognuno di noi e per i tuoi fedelissimi ascoltatori. Come faremo senza di te, che sei stato legato anima e cuore a Lady Radio? Ci mancherai tanto Vincent, troppo. Ti vogliamo ricordare così: felice, allegro e pieno di gioia".
L'omaggio di Conti, Pieraccioni, Panariello e Masini
Carlo Conti è intervenuto sul suo profilo Instagram per ricordare Vincenzo Pota. Il conduttore ha tracciato un ricordo di lui, descrivendolo come un grande uomo e riconoscendo la sua esperienza in campo musicale: "Oggi se n’è andato un pezzo di storia delle radio libere fiorentine. Un grande uomo, un grande dj, un grande esperto musicale. La sua ‘discomania' sarà sempre con noi". Nei commenti al post del volto di Rai1, sono intervenuti Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni e Marco Masini: "Ciao Vincent, buon viaggio".

