È morto Shozo Uehara, aveva sceneggiato “Goldrake” e “Ken il guerriero”

È morto a 82 anni lo sceneggiatore Shozo Uehara, considerato una leggenda dei cartoni animati. La serie tv Capitan Harlock, di cui aveva sceneggiato i primi 20 episodi, era considerato il suo capolavoro. Ha firmato, tra gli alti, Atlas Ufo Robot – Goldrake, Go Ranger e Ken il guerriero. Uehara è morto il 2 gennaio a 83 anni a causa di un cancro al fegato. La famiglia ha reso nota la notizia della morte solo dopo la sepoltura avvenuta nel corso di una cerimonia ristretta solo a un ristretto gruppo di intimi. Era considerato uno tra i più importanti sceneggiatori di serie televisive animate, nonché tra i più grandi scrittori del secolo scorso.
Gli esordi nella Tsuburaya Production
Shozo Uehara aveva esordito nel 1965 con la Tsuburaya Production, casa di produzione giapponese nota per avere lanciato la saga fantascientifica Ultra che ha lanciato il supereroe Ultraman, personaggio di fantasia nato per competere con i giganti dell’animazione Godzilla e Gamera. Uehara collaborò alla serie scrivendo alcuni episodi della saga Ultra Q. A distanza di qualche anno da quel momento la Tsuburaya lo scelse come sceneggiatore della serie Il ritorno di UItraman. Il suo lavoro nel genere “Super Sentai” avrebbe ispirato, anni dopo, la serie famosa in tutto il mondo Power Rangers. Uehara ha firmato, tra le altre cose, la sceneggiatura del personaggio noto con il nome Japanese Spider-Man, la versione nipponica del celebre supereroe Marvel.
La consacrazione con Ufo Robot Goldrake e Capitan Harlock
La consacrazione del già enorme successo dello sceneggiatore arriva in seguito all’incontro con Go Nagai, fumettista e creatore dei più famosi supereroi robotici giapponesi. Dalla collaborazione tra i due nasce la serie Ufo Robot Goldrake, sceneggiata proprio da Uehara. Nel 1978 partecipa alla realizzazione della serie animata tratta dall'omonimo manga Capitan Harlock, considerata il suo capolavoro.