È morto Alan Zaslove, veterano regista dei cartoni animati: dai Puffi a Cip e Ciop

Lutto nel mondo dei cartoni animati. È morto all'età di 92 anni un veterano del cinema d'animazioni, Alan Zaslove. È stato regista per le serie di animazioni più popolari, da "Cip e Ciop Agenti Speciali" a "Alladin", fino a "I Puffi". Tra i suoi lavori più noti, sicuramente quelli che hanno fatto parte del decennio in cui la Disney si è impegnata a produrre le serie animate: da "Darkwing Duck" a "DuckTales". Alan Zaslove comincia la sua carriera nel 1942 presso gli studi di Leon Schlesinger, iniziando a lavorare in particolare per "Mr. Magoo". Questa sarà la prima serie animata a cui presterà la sua arte. Negli anni '60 e '70, lavorerà per "Braccio di Ferro" e ancora "The Famous Adventures of Mr. Magoo".
Il sodalizio con Hanna-Barbera
A partire dagli anni '70, Alan Zaslove inizierà un importante sodalizio con il popolare studio Hanna-Barbera: con lo studio, il suo nome sarà sui lavori più importanti degli ultimi cinquant'anni di animazione: "Space Stars", "Yogi's Treasure Hunt", "Paw Paws", "The Smurfs", "The 13 Ghost of Scooby-Doo", "Snorks", "The Jetsons". Nel ventennio successivo, Alan Zaslove inizierà così una proficua collaborazione con gli studi Walt Disney.
I lavori con la Disney
Alan Zaslove ha anche prodotto e diretto numerose serie tv per la Walt Disney tra gli anni '80 e gli anni '90, tra cui "Adventures of the Gummi Bears" (titolo italiano: I Gummi), "Darkwing Duck", la serie che vede protagonista il papero mascherato Drake Mallard, "Cip e Ciop Agenti Segreti", "Il ritorno di Jafar", "Jasmine", "Pocahontas 2". Nel 2000 ha supervisionato i lavori di produzione e direttore per il reboot di Woody Woodpecker. Ha ricevuto anche nomination Emmy per il suo lavoro in "DuckTales", "I Puffi", "Cip e Ciop Agenti Speciali", "Darkwing Duck" e la serie animata di "Aladdin".