E gli zombie di The Walking Dead salvarono il mondo (con la carta ecologica)
Se vi dicessi che c'è un'invasione zombie che, anziché portare il mondo alla sua fine, lo salva invece da morte certa? Ci credereste? Fareste bene a farlo, perché conosciamo certi zombie che sono attenti all'ambiente, con tendenze new age ed eco-compatibili. Il fumetto di The Walking Dead, edito in Italia da saldaPress e stampati da Rotolito Lombarda Spa, vengono realizzati con carta certificata PEFC. Che cos'è? E' un acronimo che sta per Programme for Endorsement of Forest Certification schemes ed indica una procedura di verifica riconosciuta e collaudata che conduce all'emissione, da parte di un organismo indipendente, di un certificato che attesta la corrispondenza delle forme di gestione boschiva a determinati requisiti di "sostenibilità".
Il fumetto The Walking Dead proviene, quindi, da boschi gestiti in maniera sostenibile. Cosa vuol dire gestire un bosco in maniera sostenibile? Vuol dire che tutta la filiera è pensata, organizzata in modo da garantire la tracciabilità della materia prima dalle foreste fino al prodotto finito. Inoltre, dopo il taglio del legname, la cui quantità non supera mai quella che cresce in foresta, gli alberi vengono ripiantati e aiutati al rinnovo, naturalmente. Dopo un anno di pubblicazione in Italia, The Walking Dead ha contribuito a ripiantare 5,76 ettari di foresta, per 288 tonnellate di CO2, dimensioni pari a 8,23 campi di calcio. Insomma, faranno anche paura questi zombie, però almeno hanno la "mandibola verde".