Da Allacciate le cinture a The Call, tutti i film da vedere in tv il 21 aprile 2020

Una prima serata ricca di film interessanti, quella di martedì 21 aprile. Tra documentari, thriller, commedie spassose e film per famiglie l'offerta è molto varia e per tutti i gusti. Ecco la programmazione cinematografica in prime time sulle reti in chiaro del digitale terrestre prevista per stasera.
Rai2
21.20 – Earth – Un giorno straordinario (1a visione Rai)
Film documentario BBC diretto da Richard Dale, Peter Webber e Lixin Fan, con la voce narrante di Diego Abatantuono. Un vero e proprio atto d'amore alla Natura da non perdere alla vigilia della Giornata della Terra (che si celebra il 22), alla scoperta di continenti, oceani, ghiacciai, luoghi incontaminati popolati da grandi e piccoli animali.
Tv8
21.30 – Hotel Transylvania
Film d'animazione divertente e adatto a tutte le età: il lussuoso albergo che dà il titolo è gestito nientemeno che dal celebre conte Dracula. Si ride tra mummie e mostri, grazie alla verve del geniale regista e animatore Genndy Tartakovsky. Con le voci di Claudio Bisio e Cristiana Capotondi.
Nove
21.30 – The Call
Una centralinista del 911 riceve la chiamata di una ragazza sequestrata e rinchiusa in un bagagliaio e cerca di salvarle la vita. Halle Berry al centro di un thriller al cardiopalma interpretato anche da Abigail Breslin, la ex bimba di Little Miss Sunshine.
Rai4
21.20 – Riddick
Fantascienza d'autore, è il terzo episodio della saga con protagonista Vin Diesel. Il ricercato Richard Riddick si ritrova su un pianeta brullo e inospitale, pronto a tutto pur di salvare se stesso e la sua terra d'origine. Cast di comprimari molto cult, con Karl Urban, Dave Bautista (futuro Drax dei Guardiani della Galassia) e la Katee Sackhoff di Battlestar Galactica.
Rai5
21.15 – Quel che sapeva Maisie
La piccola Maisie si ritrova nel bel mezzo del divorzio tra i genitori, una rockstar in declino e mamma disorganizzata un papà sempre impegnato col lavoro. Che hanno i volti della super star Julianne Moore e del sempre più lanciato Alexander Skarsgård (True Blood, Melancholia).
20
21.15 – Un ponte per Terabithia
Dall'omonimo romanzo di Katherine Paterson, è incentrato sulla storia di Jess, fantasioso dodicenne preso di mira dai bulli, e della sua amica Leslie. Con la loro immaginazione si catapultano in una realtà immaginaria: la magica terra di Terabithia. Perfetto film per famiglie, ideale strumento d'evasione per i più piccoli chiusi in casa in questi giorni a causa della pandemia.
Iris
21.10 – Sfida oltre il fiume rosso
Western psicologico, un grande classico per gli amanti del genere con il sempre efficace Glenn Ford. Sceriffo ed ex pistolero, Dan Blaine viene sfidato a duello da un giovane dalla pistola facile. Lisa, amante di Dan, tenta in tutti i modi di impedire il duello. La protagonista è interpretata da una splendida Angie Dickinson, il film è diretto dallo specialista Richard Thorpe.
La5
21.10 – Tutto può succedere
Commedia romantica sull'amore di mezza età, con due colossi come Jack Nicholson e Diane Keaton. Lui discografico che rincorre donne più giovani, lei la madre della sua ultima fidanzata. Un attacco di cuore e l'intervento di Cupido scombinano le carte. I due protagonisti sono semplicemente strepitosi, affiancati da un affascinante Keanu Reeves.
Cielo
21.15 – A Dangerous Method
Non il miglior film di David Cronenberg, ma è consigliatissimo a chi è affascinato dalla psicanalisi. Al centro, il noto "triangolo" con protagonisti i due massimi esponenti della disciplina, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, e la paziente (poi psichiatra) Sabina Spielrein. Grandioso il cast, con Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen.
Paramount
21.10 – Honey – Il suo sogno è ballare
Cult adolescenziale dei primi 2000, con la star Jessica Alba, perfetto per chi ama la danza. La giovane Honey Daniels, amante dell'hip hop, ha un sogno: sfondare come ballerina. Il ruolo fu affidato alla Alba, lanciata dalla serie Flipper, dopo la tragica morte in un incidente aereo di Aaliyah, che era stata la prima scelta.
Mediaset Italia 2
21.20 – Ted 2
Sequel di Ted, diretto dal noto comico e autore Seth MacFarlane, che scrive, produce e presta la voce (in originale) allo sboccatissimo e politicamente scorretto orsacchiotto parlante. Irriverente e demenziale, con Mark Whalberg spalla umana del pupazzo.
RaiMovie
21:10 – Allacciate le cinture
Imperdibile se siete amanti del cinema di Ferzan Ozpetek. Qui il regista di origine turca si cimenta con la storia di Elena e Antonio, coppia innamoratissima ma messa alla prova dalla malattia della donna. Romanticismo, lacrime e supercast: ci sono Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Paola Minaccioni, Francesco Scianna, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci.
Tv2000
21.14 – Angeli con la pistola
Adorabile commedia "gangsteristica", ultimo film girato dal grande Frank Capra. Dave (Glenn Ford), contrabbandiere dal cuore d'oro nell'America del Proibizionismo, aiuta la mendicante Annie (Bette Davis) a trasformarsi in una vera signora per non deludere la figlia di lei. C'è anche Peter Falk, futuro tenente Colombo. Da non perdere.
Canale 34
21.10 – Tre colonne in cronaca
Dall'omonimo romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti, è in'inconsueta incursione di Carlo Vanzina nel genere thriller. Un uomo politico è disposto a tutto per impadronirsi di un giornale d'opposizione, un terrorista arabo deve uccidere un agente di borsa: sulla vicenda indagano un vice questore e un giornalista. Il cast è da togliere il fiato: al fianco di Gian Maria Volonté in uno dei suoi ultimi ruoli ci sono Massimo Dapporto, Sergio Castellitto (premiato col David), Demetra Hampton, Lucrezia Lante Della Rovere, Carlo Giuffré, Senta Berger, Tony Sperandeo e Spiros Focas.