Crisi di governo, gli italiani si informano tramite la tv: gli ascolti delle edizioni straordinarie

Il palinsesto televisivo di giovedì 8 agosto ha subito alcuni cambiamenti per lasciare spazio al racconto della crisi di governo. Rai1 ha proposto la replica di ‘Don Matteo' che è stata poi interrotta con un'edizione straordinaria del Tg1 condotta da Francesco Giorgino. Rete4 ha rinunciato al film ‘Cliffhanger – L'ultima sfida' per una puntata di ‘Stasera Italia‘ dedicata agli ultimi sviluppi della politica del nostro Paese. La7, invece, ha lasciato spazio a ‘In onda – Prima serata‘. Vediamo i dati di ascolto degli speciali sulla crisi di governo.
Edizione straordinaria del Tg1, Stasera Italia e In onda
‘Don Matteo' è riuscito a primeggiare con 2.351.000 spettatori pari al 13.7% di share. Dopo il primo episodio, tuttavia, la fiction è stata interrotta per lasciare spazio all'edizione straordinaria del Tg1 dedicata alla crisi di governo. Lo speciale si è protratto dalle ore 22:45 alle 23:30 ed è stato seguito da 2.013.000 spettatori e il 14.3%. Il secondo episodio di ‘Don Matteo' ha registrato 976.000 spettatori e l’11.7% di share. Su Rete4, spazio alle vicende politiche nel programma ‘Stasera Italia‘ che è stato seguito da 1.064.000 spettatori con il 6.3% di share. ‘In onda – Prima serata‘ su La7, infine, ha interessato 1.119.000 spettatori con uno share del 6.8%.
Ascolti tv di giovedì 8 agosto
Vediamo ora la programmazione estranea alla politica. Rai2 ha proposto ‘Il mistero di Aylwood House‘. Il film di Melissa Joan Hart, con Anjelica Huston, Nicholas Galitzine, Dixie Egerickx, Tallulah Evans e Rufus Wright ha registrato 796.000 spettatori pari al 4.7% di share. Rai3 ha trasmesso ‘I segreti di Osage County‘. Il film di John Wells con Meryl Streep, Julia Roberts, Ewan McGregor e Chris Cooper è stato seguito da 529.000 spettatori pari ad uno share del 3.2%. Canale5 ha lasciato spazio a ‘Le amiche della sposa‘. Il film di Paul Feig, con Kristen Wiig, Rose Byrne, Melissa McCarthy e Maya Rudolph ha interessato 1.654.000 spettatori pari al 10.5% di share. Italia1, infine, ha lasciato spazio a due episodi della serie televisiva ‘Chicago P.D.‘ e ‘Chicago Fire‘ che sono stati seguiti rispettivamente da 1.232.000 spettatori pari al 6.9% di share e da 1.187.000 spettatori pari al 7.2% di share.