18 Dicembre 2016
10:21

Claudio Baglioni emoziona e stravince la serata degli ascolti tv

Il concerto di Claudio Baglioni, “Avrai” in onda su Rai Uno, vince la serata tv del 17 dicembre 2016 con 3.010.000 spettatori pari al 14.7% di share.

La programmazione televisiva del 17 dicembre 2016 comincia a riflettere l'aria natalizia che c'è nelle strade. Il palinsesto è pieno di programmi per tutta la famiglia, soprattutto su Mediaset, con film d'animazione come "Le 5 leggende", in onda su Italia 1, o "La banda dei Babbi Natale", su Canale 5, con Aldo, Giovanni e Giacomo. Su Rai Uno un grande evento, "Avrai", il concerto di Claudio Baglioni in Vaticano che risulta anche essere il più visto di ieri. Vediamo nel dettaglio i risultati dei principali programmi in palinsesto.

Ascolti tv 17 dicembre 2016

Il concerto di Claudio Baglioni, "Avrai" in onda su Rai Uno e dedicato agli 80 anni del Papa, vince la serata tv del 17 dicembre 2016 con 3.010.000 spettatori pari al 14.7% di share. Il secondo programma più visto è "La Banda dei Babbi Natale" su Canale 5: 2.453.000 spettatori pari all’11.4% di share. "Ulisse – Il piacere della scoperta" raccoglie 1.922.000 spettatori per uno share dell'8.7% mentre su Rai Due "Castle" interessa 1.596.000 spettatori pari al 6.7% di share. "In the blood", su Rete 4, è stato visto da 1.036.000 spettatori per uno share del 4.7% mentre "L'ispettore Barnaby" ha registrato 494.000 spettatori per uno share del 2.6%. "Shelby, il cane che salvò il Natale" è stato visto da 264.000 spettatori con l'1.1% di share. Su Nove "Bake Off Italia" è stato visto da 174.000 spettatori con lo 0.8% di share.

Daniele Liotti conquista tutti con
Daniele Liotti conquista tutti con "Un passo dal cielo 4", è un grande successo di ascolti
Stravince l'ultima puntata di “Che Dio ci aiuti 4”, la fiction resta imbattuta
Stravince l'ultima puntata di “Che Dio ci aiuti 4”, la fiction resta imbattuta
È morto il Direttore d'orchestra Danilo Minotti, Claudio Baglioni:
È morto il Direttore d'orchestra Danilo Minotti, Claudio Baglioni: "È un'alba tristissima"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni