Che Dio ci aiuti tra finale aperto e trionfo d’ascolti: ecco perché la stagione 5 si farà

Domenica 5 marzo si è conclusa la quarta stagione di "Che Dio ci aiuti", con 20 episodi (distribuiti su 10 serate) che hanno conquistato il pubblico di Rai1. Ancora affezionato alla serie nonostante la distanza di oltre due anni tra le annate 3 e 4, si è riversato in massa a vedere l'amata fiction con al centro le due suore anticonformiste interpretate da Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi, facendo registrare oltre 5 milioni di spettatori a puntata. Ora, la domanda è una sola: si farà la quinta stagione?
Il finale aperto che fa ben sperare
Precisiamo anzitutto che, al momento, la Rai non ha ancora confermato la messa in cantiere di una nuova annata. Tuttavia, è difficile che l'azienda abbandoni una produzione che vanti tali ascolti, addirittura superati dall‘ultima puntata che ha raccolto quasi 6 milioni di spettatori. "Che Dio ci aiuti" – pur senza toccare le vette di un Montalbano o un Don Matteo – è insomma uno dei più limpidi successi Rai degli ultimi anni, grazie al suo mix di leggerezza, cast carismatico, frizzanti parentesi comiche e fede senza miracolismi. Il finale aperto, poi, lascia ben sperare: se la storia di Azzurra (Francesca Chillemi) e Guido (Lino Guanciale) potrebbe dirsi conclusa e i due attori probabilmente lasceranno la fiction, il pubblico attende i nuovi sviluppi sulle storie d'amore tra Nico (Gianmarco Saurino) e Monica (Diana Del Bufalo) e tra Gabriele (Cristiano Caccamo) e Valentina (Arianna Montefiori). Il pubblico sta già rumoreggiando in rete per la conclusione in sospeso: sembra impossibile pensare che tutto finisca così.
Le dichiarazioni di Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi
Intanto, spiragli di speranza arrivano anche dalle recenti dichiarazioni di Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi. La prima, che tempo fa raccontava di aver ritrovato la fede proprio grazie a "Che Dio ci aiuti", ha lanciato un messaggio inequivocabile a DopoFiction: "Ora facciamo finire questa quarta stagione e poi vediamo se ci viene qualche buona idea per una quinta". Anche la Fabrizi, a Sorrisi e Canzoni, si è detta disponibile al rientro:
Magari, magari… Io penso di sì, non sarebbe giusto abbandonare una storia così. E visto che l’Italia è un Paese longevo, io spero di esserci anche nella prossima.
Si spera solo che Rai1 non faccia attendere il pubblico altri due anni.