Caro Verdone, tutta la carriera dell’attore romano raccontata in un percorso RaiPlay
Approda su RaiPlay dal 1 giugno, una nuova produzione interamente dedicata a Carlo Verdone. L'attore e regista romano verrà raccontato attraverso la sua carriera cinematografica, partendo dagli esordi e passando per i successi più significativi, raccontando la genesi dei personaggi che sono diventati memorabili nell'immaginario del pubblico.
Dal teatro ai successi cinematografici
Che Carlo Verdone sia un'icona del cinema italiano non c'è nemmeno da dirlo, dopo quarant'anni di carriera, il regista romano è diventato un simbolo della comicità e dell'intrattenimento del pubblico e sul canale streaming del Servizio Pubblico si è pensato di rendere omaggio a questo grande attore attraverso una carrellata di successi che rievochino la sua carriera cinematografica e non solo. Dal 1 giugno, infatti, vedremo "Caro Verdone" un percorso fatto di immagini, interviste, testimonianze e stralci dei più grandi successi del noto regista diviso in due blocchi. Il primo prenderà il titolo di "Un sacco Carlo"in cui verrà delineata la carriera dagli Anni Ottanta fino ad oggi, passando dagli inizi teatrali a quelli che sono stati i successi cinematografici: da Un Sacco Bello a Borotalco, da In Viaggio con papà a Viaggi di nozze e tanti altri ancora più recenti. Questa prima parte sarà poi corredata da un'intervista inedita dell'attore.
Gli esordi in tv con Non Stop
Il secondo blocco sarà invece dedicato ad un amarcord televisivo, infatti, verrà riproposta una delle trasmissioni più innovative della storia del piccolo schermo, ovvero "Non Stop". Sul quel palco si sono esibiti artisti che sarebbero diventati dei volti noti della comicità italiana, tra cui per l'appunto Carlo Verdone, ma in quegli anni vi erano anche La Smorfia con Massimo Troisi, Lello Arena ed Enzo De Caro, ma anche I Gatti di Vicolo Miracoli con Jerry Calà. Tra Verdone e il regista de "Il postino" nacque, proprio in quel frangente, una profonda amicizia.