Bryan Cranston di Breaking Bad positivo al Covid: “Mettete quella dannata mascherina, andrà meglio”

È uno dei più noti attori americani, protagonista di una delle serie televisive più amate di sempre, stiamo parlando di Bryan Cranston, volto di Breaking Bad. L'attore, tramite un video messaggio su Instagram ha raccontato di aver avuto il Covid, pur essendo stato attento il più possibile e rispettando tutte le limitazioni. Eppure, non è bastato, per evitare il contagio. Adesso sta bene, è guarito dalla malattia e perciò ha deciso di donare il sangue per la ricerca.
Il messaggio di Bryan Cranston
Un messaggio diretto e senza fronzoli con il quale l'attore comunica ai suoi fan di aver contratto il coronavirus. In America l'andamento della mortalità e dei contagi continua ad essere piuttosto preoccupante e molti volti noti dello spettacolo hanno aderito ad una campagna di sensibilizzazione, affinché i cittadini americani fossero invogliati a seguire le regole. Nel video, Bryan Cranston racconta di aver contratto la malattia in forma lieve ed esorta i suoi concittadini ad indossare la mascherina, e rispettare le altre indicazioni sanitarie:
Ciao, probabilmente ora vi sentirete un po' costretti, limitando la vostra mobilità e, come me, siete stanchi di tutto questo! Beh, voglio solo incoraggiarvi ad avere un po' più di pazienza. Sono stato piuttosto attento nel rispettare i protocolli e comunque… Ho contratto il virus. Già. Sembra scoraggiante ora che oltre 150.000 americani sono morti a causa di questo virus. Sono stato uno dei fortunati. Sintomi lievi. Conto le mie benedizioni e vi esorto a continuare a indossare quella dannata mascherina, a continuare a lavarvi le mani e a rimanere socialmente distanti. Possiamo vincere – ma solo se seguiamo le regole insieme. Stiamo bene – State bene. B.C
Cranston ha donato il sangue per la ricerca
L'attore fortunatamente è guarito in breve tempo e questa sua guarigione lo ha portato a fare una scelta, ovvero quella di donare il sangue per aiutare la ricerca: "Ho iniziato un programma alla Ucla, speriamo che donando il plasma possa aiutare le altre persone" ha dichiarato, mostrando anche qualche passaggio della procedura, che richiede circa un'ora d'attesa.