“Blob” speciale di Capodanno, Rai 3 celebra i 30 anni del programma con una puntata straordinaria

Anche per il 31 dicembre 2018 si rinnova l'appuntamento classico con lo speciale di "Blob", da anni trait d'union di Rai3 tra la fine del vecchio e l'inizio del nuovo anno. Il programma ideato da Enrico Ghezzi e andato in onda per la prima volta il 17 aprile 1989, festeggerà nel 2019 la ricorrenza del trentennale, che renderà il rotocalco quotidiano uno dei programmi più longevi della storia della televisione italiana. Vista l'annata particolare, l'appuntamento con "Blob" si articolerà in più momenti. Si partirà alle 20 di lunedì 31 dicembre con il consueto appuntamento che riproporrà in 30 minuti una sintesi del 2018 che si avvia al termine.
Gli appuntamenti di Blob a Capodanno
A partire dalle 23.40, partirà un Blob di 105’ minuti che ripercorrerà la storia degli ultimi trenta anni. Si tratterà in un certo senso dell'antipasto che la terza rete avrà programmato per aprile 2019, quando cadranno effettivamente i 30 anni dalla prima puntata della celebre trasmissione. E ancora, nella puntata quotidiana di martedì 1 gennaio 2019 il tema centrale sarà quello che è facile considerare, almeno per il nostro paese, l'evento del 2018: le elezioni politiche di marzo che hanno portato poi, dopo una trattativa lunga diversi mesi, alla nascita del governo gialloverde.
La nascita di Blob
Blob è certamente il prodotto più eloquente e significativo della Rai3 di Angelo Guglielmi, dirigente storico della rete, che nel 1989 scommise su questo programma ideato dai critici cinematografici Enrico Ghezzi e Marco Giusti, supportati da un folto gruppo di autori, tra cui Paolo Luciani, Ciro Giorgini, Fulvio Toffoli, Filippo Porcelli, Marco Melani, Peter Freeman, Simona Buonaiuto, Guia Croce, Vittorio Manigrasso e Alberto Piccinini. Sin dal giorno della prima puntata "Blob" è sempre andato in onda, tutti i giorni, alle ore 20 e solo per un breve periodo alle 20,10.