“Black is King”: il trailer del film di Beyonce contro il razzismo
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2020/07/black-is-king-beyonce-1200x675.jpg)
Una vera e propria celebrazione della comunità black, in un visual album diretto e prodotto dalla 24 volte vincitrice dei Grammy Beyoncé. Sbarca su Disney+ il 31 luglio 2020 il film "Black is King", un progetto che la star del pop aveva pensato in un primo momento come prosecuzione musicale del live action de Il Re Leone, ad un anno dall'uscita del film campione di incassi. Il trailer, reso disponibile da Disney+ e condiviso sulle piattaforme social di Beyonce, è un inno all'orgoglio della comunità nera che cerca di affermarsi in un mondo governato da bianchi. I temi sono forti, le immagini emozionanti. Beyonce dà una nuova vita e un nuovo significato ai temi del classico Disney Il Re Leone. La storia diventa metafora di quella delle "giovani regine e i giovani re di oggi nel viaggio personale alla ricerca della propria corona".
Il film di Beyoncé e il "Black Lives Matter"
Oggi il suo progetto trova maggior significato negli eventi che recentemente hanno scosso la cominità black mondiale e nel movimento ‘Black Lives Matter', nato in seguito all'uccisione di George Floyd. La cantante, di origini afro-americane, celebra la tradizione e la resilienza della cultura nera, tramite il racconto di un percorso di crescita di un giovane re in cerca della sua voce. Lo stesso cast che ha lavorato al progetto è sinonimo di integrazione. Tra le guest star del film, girato tra Los Angels, New York, Londra e il Sudafrica, ci sono il marito di Beyoncé Jay-Z, la madre Tina Knowles-Lawson, ma anche Naomi Campbell, Kelly Rowland e Pharrell Williams.
Beyoncé spiega il significato di "Black is King"
Altre emozionanti immagini del film in uscita le ha postate la stessa Queen B sul suo profilo Instagram. Lei lo definisce un "progetto passionale", un lavoro di amore e devozione, per il quale ha filmato, ricercato e montato giorno e notte. Come spiega la cantante, che dice si essersi emozionata molto vedendo il trailer con la sua famiglia, il visual album è stato inizialmente filmato come un pezzo della colonna sonora de Il Re Leone. Lei stessa non avrebbe immaginato che un anno dopo il lavoro avrebbe assunto uno scopo più grande:
Gli eventi del 2020 hanno reso la visione e il messaggio del film ancora più rilevanti, mentre le persone di tutto il mondo intraprendono un viaggio storico. Siamo tutti alla ricerca di sicurezza e luce. Molti di noi vogliono cambiare. Credo che quando i neri raccontano le nostre storie, possiamo spostare l'asse del mondo e raccontare la nostra VERA storia di ricchezza generazionale e ricchezza di anima che non vengono spiegato sui libri di storia. Con questo album visivo, ho voluto presentare elementi della storia nera e della tradizione africana, con un tocco moderno e un messaggio universale, e cosa significa veramente trovare la tua identità personale e costruire un retaggio. Ho trascorso molto tempo esplorando e assorbendo le lezioni delle generazioni passate e la ricca storia delle diverse usanze africane. Mentre lavoravo a questo film, ci sono stati momenti in cui mi sono sentita sopraffatto, come molti altri nel mio team creativo, ma è stato importante creare un film che instilla orgoglio e conoscenza. Spero solo che, guardando, lasci l'impressione di continuare a costruire un'eredità che impatta il mondo in modo incommensurabile. Prego che tutti vedano la bellezza e la resilienza della nostra gente. Questa è la storia di come le persone lasciate più indietro abbiano doni STRAORDINARI. Grazie a Blitz, Emmanuel, Ibra, Jenn, Pierre, Dikayl, Kwasi e tutti i brillanti creativi. Grazie a tutti alla Disney per aver dato a questa donna nera l'opportunità di raccontare questa storia. Questa esperienza è stata l'affermazione di uno scopo più grande. Il mio unico obiettivo è che possiate vederlo con la vostra famiglia e rendervi orgogliosi. Vi amo tutti, B
Beyoncé è molto vicina alla causa della comunità black
Appena lo scorso giugno la regina del pop aveva pubblicato a sorpresa un singolo scritto per lei dal marito Jay-Z, dedicato proprio alle proteste sul tema Black Lives Matter. Si intitola "Black Parade" e, inutile dirlo, i fan lo hanno accolto con grande entusiasmo. I proventi saranno devoluti ad associazioni che sostengono la causa della comunità nera, alla quale da sempre la cantante è particolarmente vicina. Poco tempo prima inoltre, sul suo sito Beyoncé aveva lanciato una campagna di promozione di marchi gestiti da persone nere negli ambiti più diversi, dalla moda alla ristorazione, dall'arte al design, per dare un sostegno reale alle imprese.