Belén Rodriguez e Nicola Savino volti dei ‘Mondiali di calcio Russia 2018’ targati Mediaset

È il sito DavideMaggio.it a dare la notizia. Belén Rodriguez sarebbe pronta ad affrontare una nuova avventura televisiva che la vedrà nelle inedite vesti di conduttrice di un programma calcistico. La showgirl sarà il volto dei Mondiali di calcio Russia 2018 targati Mediaset. Insieme a Nicola Savino, infatti, condurrà la trasmissione in seconda serata che – coniugando calcio e intrattenimento – ripercorrerà i momenti principali delle partite del giorno. Con loro dovrebbe esserci anche la ‘Gialappa's Band'. I Mondiali 2018 avranno inizio giovedì 14 giugno e termineranno domenica 15 luglio.
Belén Rodriguez reduce da ‘Tu si que vales'
Belén Rodriguez ha già avuto modo di cimentarsi nel ruolo di conduttrice in diversi programmi di intrattenimento. La showgirl ha affiancato Gianni Morandi ed Elisabetta Canalis alla conduzione del ‘Festival di Sanremo 2011', è stata al timone del tg satirico ‘Striscia la notizia', ha gestito gli adorabili concorrenti di ‘Pequenos Gigantes' e dopo ‘Italia's got talent' e ‘Selfie – Le cose cambiano' ha condotto anche ‘Tu si que vales'.
Nicola Savino conduttore de ‘Le Iene'
Al lavoro in radio, Nicola Savino ha affiancato diverse esperienze televisive. Il conduttore è stato al timone di programmi come ‘Zelig', ‘Quelli che il calcio' e ‘Colorado Cafè'. Più di recente ha condotto '90 special'. Attualmente è uno dei volti della trasmissione ‘Le Iene', che conduce al fianco di Nadia Toffa, Matteo Viviani e Giulio Golia.
Le 32 squadre che parteciperanno ai Mondiali 2018
La Nazionale Italiana purtroppo non è riuscita a qualificarsi ai Mondiali 2018. Non accadeva dal 1958. Sono trentadue le squadre che si sfideranno nel tentativo di conquistare la vittoria: Russia, Germania, Brasile, Portogallo, Argentina, Belgio, Polonia, Francia, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Colombia, Messico, Uruguay, Croazia, Perù, Danimarca, Islanda, Costa Rica, Svezia, Tunisia, Egitto, Senegal, Iran, Serbia, Nigeria, Australia, Giappone, Marocco, Panama, Sud Corea e Arabia Saudita.