video suggerito
video suggerito

Ascolti tv: Mia madre vince su Distretto di Polizia 10

Gli ascolti tv premiano la fiction Rai Mia madre con Bianca Guaccero. Ancora male, anche l’ultima puntata di, Distretto di Polizia 10.
26 CONDIVISIONI
mia_madre rai 1

Gli ascolti tv della prima serata di domenica 14 novembre sono stati a vantaggio di Rai 1.

La prima parte del film tv in due puntate dal titolo Mia Madre con Bianca Guaccero, andata in onda su Rai 1 ha vinto la serata con un risultato molto convincente: 6.264.000 telespettatori e il 22,92%.

E se si considera che contemporaneamente c'era il super derby milanese si capisce che il risultato è veramente ottimo, tanto da far ricordare i numeri fatti registrare da Terra ribelle nelle settimane precedenti.

Ancora male, anche nell'ultima puntata, su Canale 5 Distretto di Polizia 10, che nonostante il ritorno di Claudia Pandolfi non ha fatto registrare grossi ascolti. Ieri sera è stato seguito da una media di 3.914.000, con il 14,93% di share. Nel dettaglio, il primo “Prima che accada” si è fermato a 3.966.000, 13,35% e il secondo “Giochi di bimba“, 3.862.000 17,02%.

Su Rai 2, NCIS con l’episodio “Ossessione” è stato seguito da 2.770.000 telespettatori, share 9,13% e Castle con “Il quinto proiettile“, 2.850.000 9,62%.

Colorado, è in calo di ascolti. Ieri lo show comico capeggiato da Nicola Savino e Rossella Brescia è stato seguito da 2.925.000 telespettatori, share 13,18%.

Milena Gabanelli con Report su Rai 3 ha raggiunto 3.097.000 telespettatori, share 11,43%.

Don Camillo e l’on. Peppone con Fernandel e Gino Cervi, su Rete 4,  si è fermato a 1.556.000, 5,44%.

Su La7 Antonello Piroso ha condotto una nuova puntata del programma Niente di Personale visto da 536.000 telespettatori, share 2,57%.

Nell'access prime time vince i Soliti Ignoti con 5.661.000 telespettatori e il 19,09% di share, Striscia la Domenica ha toccato 4.440.000, 14,95% mentre Che tempo che fa con ospiti Paolo Conte, Ian Mc Ewan e Robert Plant ha totalizzato 4.445.000 telespettatori, share 15,18%.

Lazzaro Langellotti

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views