Ascolti tv, Barbara D’Urso non ci sta: “Domenica Live ha fatto diventare Canale 5 la prima rete”

Barbara D'Urso ha fornito una sua lettura degli ascolti televisivi del 23 settembre. La conduttrice di "Domenica Live" mostra in un video, pubblicato attraverso il suo profilo Twitter, la curva degli ascolti di "Domenica Live" ritenendo, senza menzionare mai "Domenica In", imparagonabile il confronto con "un competitor" che parte prima della sua trasmissione. In parole poverissime: "Non si può parlare di sovrapposizioni" secondo Barbara D'Urso, solo perché "Domenica In" parte prima. Eppure, i due programmi partono praticamente allo stesso orario.
Domenica In contro Domenica Live
Nel dettaglio, ricordiamo che "Domenica In" di Mara Venier parte alle 14 su Rai1 e termina alle 17.27 lasciando il posto al Meteo e, successivamente, al segmento condotto da Cristina Parodi, "La prima volta" (che ieri ha fatto boom di ascolti: 1.634.000 spettatori pari al 13.64%). La "Domenica Live" di Barbara D'Urso parte allo stesso orario di "Domenica In", terminando però alle 18.45. La trasmissione di Mara Venier parte con 2.2 milioni di spettatori (15.8%) nella prima parte e 1.9 milioni nella seconda (15.78%). Nella parte in cui i due programmi si sovrappongono, "Domenica Live" riesce a raggiungere al massimo 1.8 milioni di spettatori (13.58%) e il 20% di share arriva solo quando "Domenica In" è già terminato: quando intervista la sorellastra di Meghan Markle, la D'Urso fa segnare 2.036.000 spettatori e il 16.88%.
L'analisi di Barbara D'Urso
Queste le parole di Barbara D'Urso e in basso il video mentre mostra con il suo cellulare le curve d'ascolto del suo programma televisivo: "La partenza è questa. Il competitor parte sette punti sopra di noi, ma noi non siamo ancora partiti a quell'ora. Non si può parlare di sovrapposizioni perché noi partiamo dopo. È come se in una gara partisse settecento metri avanti, ma la nostra curva sale e sale e sale. Portiamo Canale 5 dal 9% ad essere la prima rete, questa è la verità". Eppure, dati alla mano, sembra che Barbara D'Urso rifugga ogni confronto solo per non accettare una, tutto sommato comprensibile e magari episodica, sconfitta.