Alessandro Crozzi, ex conduttore Rai Educational, è l’assassino di Ettore Vitiello
Una news simile nel passato televisivo italiano non è rintracciabile, ma il piccolo schermo si è tinto di giallo da poche ore. Il giornalista e conduttore tv di Diario di famiglia, Alessandro Crozzi ha confessato l'omicidio di Vitiello, titolare di una avviata agenzia di lavoro milanese.
Il movente del delitto sarebbe un debito economico di 17.000, che il direttore dell'agenzia aspettava di riscuotere da tempo dal giornalista. Crozzi avrebbe rivelato che l'omicidio sarebbe stata una degenerazione di una lite tra i due per il contenzioso economico e che il primo a minacciare con un coltello sarebbe stata la vittima. Crozzi si sarebbe successivamente impossessato dell'arma e avrebbe colpito Vitiello. Potremmo credere alla legittima difesa, se non fosse che le coltellate inferte al colpo del milanese sono state undici e il giornalista ha continuato a infierire sul corpo anche dopo l'arrivo di due segretarie, accorse per le grida al piano di sotto. Insomma, un vero e proprio raptus omicida.
La squadra Omicidi è arrivata al conduttore del programma tv pochi giorni dopo l'accaduto: l'arma del delitto non si trovava e il volto dell'omicida era coperto alla vista delle due donne accorse nel momento concitato.
La vittima, il brillante imprenditore 58enne Ettore Vitiello, socio di Bettino Craxi nella fondazione della cooperativa Editrice Nuova Cultura Società, lascia la moglie e un figlio. Il fermo per il suo carnefice Alessandro Cozzi è arrivato in seguito alla sua confessione.
Il profilo dell' ex personaggio tv è il seguente: classe '58, Crozzi diventa consulente familiare dall'82 e collabora con la FAES (Fondazione per l'educazione avanzata scolastica). Alessandro è un bravo educatore, partecipa a diversi progetti e fonda l'OEFFE, sempre per l'orientamento dei nuclei domestici. La sua associazione lo delega per le relazioni internazionali e per la diffusione dei progetti FAES, che lui diffonde tra le famiglie con l'insegnamento e con dibattiti. Rai Educational lo scelse come conduttore di Diario di famiglia, affiancato dalla psicologa Maria Rita Parsi, in quanto educatore di fama nazionale ed esperto in relazioni e problematiche familiari.