Alda D’Eusanio contro la Rai: “Non dà libertà. Se parlo io mi menano, la Littizzetto la pagano”

Dopo aver raggiunto la consacrazione definitiva a Mediaset con l'incarico di opinionista a L'Isola dei Famosi 2019, Alda D'Eusanio si toglie qualche sassolino dalla scarpa nei confronti della Rai, in cui ha smesso di lavorare anni fa. Nella puntata del 23 gennaio di "CR4 – La repubblica delle donne", dov'è volto fisso, ha lanciato strali contro l'azienda pubblica, sollecitata dal conduttore Piero Chiambretti: "Sei reduce dalla conferenza stampa dell'Isola, che pullula di famosi. La Rai era un'isola di famosi, adesso lo è di dispersi…". "Per forza, li ha cacciati via tutti!", ha replicato immediatamente la D'Eusanio.
La Rai ‘isola di dispersi'
A quel punto, Chiambretti ha passato in rassegna i nomi dei conduttori allontanati dal servizio pubblico negli ultimi anni: "In Rai non c'è più la Gabanelli, non c'è più Giletti, non c'è Santoro, Floris, non c'è più la D'Eusanio. Non ci sono più nemmeno io per la verità, che sono stato in Rai per 15 anni… Allora meglio la vostra Isola dei Famosi o quella della Rai?". La risposta non si è fatta attendere:
No, molto meglio la nostra ragazzi. Ma che, scherziamo? La possibilità di dire veramente che pensi la Rai te la toglie: tu non puoi parlare alla Rai, non puoi mai dire niente che sia contro qualcuno. Invece da te posso dire anche c…o c…o. Ora, so che poi tu mi richiami, ma invece alla Rai non lo posso proprio dire.
Alda D'Eusanio contro Luciana Littizzetto
In particolare, la D'Eusanio si è inoltre scagliata contro Luciana Littizzetto, cui sarebbero offerte delle libertà negate ad altri personaggi dell'azienda: "Se dico io le parolacce alla Rai mi picchiano, se lo dice la Littizzetto la pagano. Questa è la cosa che non mi piace. La pagano per la libertà, a me me menano per la libertà: questa è una bella differenza". La D'Eusanio ha cercato l'appoggio di Alba Parietti, in collegamento video con Chiambretti (anche lei sarà opinionista al'Isola). La Parietti, però, si è svincolata: "Non posso, non posso. Ti voglio bene, ma ne voglio anche a Luciana. Bisogna dire che lei è una donna molto libera".
Anche Alba Parietti ospite di Chiambretti, ancora contro la Cuccarini
Proprio la Parietti è stata protagonista di un'altra piccola polemica nella puntata del 23 gennaio. Chiambretti le ha chiesto di commentare il suo scontro a distanza con Lorella Cuccarini, da lei criticata per le posizioni filogovernative e antifemministe: "Io e Lorella non ci siamo sentite per chiarirci. Mi ha dato fastidio che abbia difeso così tanto il vincitore, io non ho mai fatto le lodi dei potenti. Soprattutto, mi ha dato fastidio ciò che ha detto contro il Papa, che è uno dei più grandi della storia e ha fatto ciò che deve fare un prete, cioè stare dalla parte degli ultimi. Non approvo neppure ciò che ha detto sulle donne. Sono certa che una donna non abbia nulla di meno di un uomo". Per la cronaca, la Cuccarini ha criticato il pontefice per la sua frase “meglio atei e buoni, che cristiani e odiatori” e ha sostenuto come gli uomini sarebbero "più predisposti" delle donne per le posizioni di potere.